Plantari per bambini

Plantari ortopedici per bambini

Anomalie nella postura e nella camminata

Quando i bambini iniziano a camminare, procedono per tentativi e sperimentano il modo più comodo per muoversi, cercando la massima stabilità. Durante il processo di crescita, l’andatura e la postura vengono modificate, ma a volte hanno dei difetti e devono essere corrette per prevenire la comparsa di disturbi futuri. Se lo specialista, dopo una visita accurata, osserva anomalie nei movimenti del bambino, provvederà a consigliare l’utilizzo di appositi plantari ortopedici, che lo aiuteranno a mantenere una postura adeguata e a camminare in modo corretto. I plantari per bambini, che devono essere realizzati su misura affinché si adattino perfettamente alla conformazione dei loro piedi, svolgono una funzione fondamentale: contribuiscono a fare appoggiare i piedi in maniera opportuna e sostengono i piccoli nei loro movimenti.

Plantari per bambini con il piede piatto

Strumenti ortopedici su misura per le necessità dei bambini

Il piede piatto rappresenta un’anomalia parecchio diffusa, caratterizzata dalla forma completamente o parzialmente piatta dell’arco plantare, che determina un appoggio metatarsale scorretto. Per contrastare l’insorgenza di infiammazioni e disturbi dolorosi, gli esperti raccomandano l’impiego di plantari ortopedici personalizzati per i bambini con i piedi piatti, studiati e creati appositamente per la struttura dei loro arti. Tra i fattori principali che contribuiscono alla formazione di questo difetto rientrano lo sviluppo anomalo dell’arco plantare nella prima infanzia, i traumi di particolare gravità e l’eccessivo aumento di peso. È essenziale intervenire per tempo, qualora venga diagnosticato un disturbo ai piedi dei bambini, e fare in modo che indossino dei plantari appositi per evitare una postura scorretta, infiammazioni a ginocchia, caviglie e schiena e difficoltà nell’allineamento delle gambe.